Cos'è renault 5 turbo 2?

Renault 5 Turbo 2: L'Evoluzione di un'Icona

La Renault 5 Turbo 2 rappresenta l'evoluzione della Renault 5 Turbo, un'auto iconica degli anni '80 nota per il suo design radicale e le prestazioni esuberanti. Pur mantenendo l'aspetto aggressivo e l'architettura a motore centrale posteriore, la Turbo 2 introduceva modifiche significative volte a rendere l'auto più accessibile e meno costosa da produrre, senza però sacrificare eccessivamente le prestazioni.

Principali Differenze Rispetto alla Turbo 1:

  • Interni: La differenza più evidente risiedeva negli interni. La Turbo 1 vantava interni elaborati, progettati da Bertone, con sedili specifici e strumentazione dedicata. La Turbo 2, invece, adottava interni più convenzionali derivati dalla Renault 5 Alpine, risultando in una Riduzione%20dei%20Costi di produzione.
  • Componentistica: Alcuni componenti specifici della Turbo 1, come le portiere in alluminio, furono sostituiti da equivalenti in acciaio nella Turbo 2, sempre con l'obiettivo di Semplificazione%20e%20Abbassamento%20dei%20Costi.
  • Meccanica: Il motore era lo stesso 1.4 litri turbocompresso da 160 CV della Turbo 1, che garantiva una Potenza%20Notevole per l'epoca. La trazione era ovviamente posteriore, contribuendo al carattere sportivo e impegnativo della vettura.
  • Prestazioni: Le prestazioni rimasero sostanzialmente invariate rispetto alla Turbo 1, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 6.9 secondi e una velocità massima di oltre 200 km/h. La Maneggevolezza%20Agile era uno dei suoi punti di forza.

In Sintesi:

La Renault 5 Turbo 2 rappresentava un compromesso tra l'esclusività della Turbo 1 e la necessità di abbassare i costi di produzione. Sebbene alcuni puristi possano preferire la Turbo 1 per i suoi interni distintivi, la Turbo 2 rimane un'auto sportiva iconica, capace di offrire emozioni forti e un'esperienza di guida unica, mantenendo un Fascino%20Inalterato nel tempo. Rappresenta anche un ottimo esempio di Omologazione%20per%20il%20Gruppo%20B , sebbene non sia mai stata un contendente principale.